non si realizzerebbe ciò che è possibile se
nel mondo non si aspirasse sempre all'impossibile"
(La politica come professione, Max Weber)
L’Europa unita è uno dei più incredibili esperimenti umani mai condotti. Eppure mai come adesso rischia la disintegrazione. E’ la conseguenza del crescente distacco tra l’establishment e le persone che la animano.
Convinti che un autentico ritorno alla sostanza culturale delle questioni sia decisivo per superare lo stallo, gli egoismi e la sfiducia che minano il percorso e le potenzialità della Unione Europea (UE) rispetto alle grandi sfide globali, operiamo nell’ambito della Strategia europea per le relazioni culturali internazionali per erigere una vera e propria ‘infrastruttura culturale’ che sostenga una ricostruzione ‘alternativa’ e il sostanziale rilancio dell’Unione europea sia internamente che sulla scena globale.
Ecco perché fungiamo da laboratorio in cui costruire soluzioni e raccomandazioni nell’ambito della Strategia europea, e da network che incentiva l’aggregazione e la attiva partecipazione degli esperti e dei soggetti rilevanti per attuarla.
